servizi

Fin dalla sua nascita SABA si è specializzata nella promozione e gestione di servizi che con il tempo si sono declinati in diversi ambiti che ad oggi sono: scuola ed infanzia, minori, assistenza socio-sanitaria, integrazione ed accoglienza.

Attualmente sono operativi 23 servizi di cui 14 direttamente gestiti da SABA ed 8 in collaborazione con altre realtà e reti cooperative territoriali. Tutti i servizi di SABA sono nati come impegno e responsabilità sociale in risposta alle esigenze di benessere e qualità di vita della collettività e sono attuati secondo standard trasparenti di qualità e di professionalità. Una particolare attenzione è data alle potenzialità di ciascuno (sia  operatori che fruitori dei servizi) in un ottica di crescita continua sia individuale che collettiva.

servizi in rete con altri partner

SABA, per la gestione della complessità dei servizi alla persona e dei cambiamenti spesso richiesti in questi ambiti, lavora in partecipazione e collaborazione con diversi partner siano essi enti pubblici, associazioni di volontariato o altre cooperative (Age, Shalom, Cooperativa Socioculturale, La Comunità, il Biscione, Agorà, Ceis ,Arci, Coopsse)

SABA è tra i fondatori del Consorzio Regionale di Servizi Sociali (C.Re.S.S.) e del Consorzio MOTIVA nei cui servizi interviene con proprio personale o come ente gestore.

Servizi a titolarità C.Re.S.S. con la partecipazione di operatori SABA

Attività di assistenza a domicilio per disabili

Comunità residenziale per disabili

Comunità residenziale per disabili

Comunità residenziale per disabili

Soggiorni al mare ed in montagna per ragazzi disabili

altri servizi con partecipazione SABA

Fornitura di servizi per l’impiego

Attività di orientamento e mediazione al lavoro per fasce deboli

La Scaletta

Spazio di accoglienza per bambini da 0 a 18 mesi per famiglie in situazione di disagio economico e sociale