formazione
La formazione è parte integrante dei servizi offerti ed ha un ruolo fondamentale all’interno dell’organizzazione della cooperativa. Mira non solo al costante aggiornamento e tutela delle professionalità interne ma risponde anche al bisogno di mantenimento e sviluppo delle qualità dei servizi erogati.
La cooperativa ha pertanto individuato un Responsabile della Formazione che lavora in collaborazione con i Responsabili del Personale e di Area e con i Coordinatori.
Ogni anno viene elaborata la pianificazione annuale delle azioni formative che provengono dalle indicazioni di Cda e Direzione e dalla rilevazione dei bisogni formati valutati dal Responsabile Formazione.

La formazione pertanto comprende
- attività formative rivolte alle équipe ,con particolare attenzione alle specificità del singolo servizio, alle procedure e agli indicatori di qualità;
- attività formative trasversali su tematiche specifiche e sul rispetto delle normative vigenti (sicurezza, privacy, primo soccorso, antincendio, ecc.);
- partecipazione a corsi, seminari, convegni esterni su tematiche attinenti l’area sociale, l’organizzazione, le principali teorie di riferimento;
- attività formative per le figure gestionali
SABA svolge inoltre formazioni esterne ad enti pubblici e privati sia sul territorio genovese sia nella Regione Liguria
Qualità
Dal 2001 Saba applica il Sistema di Gestione per la qualità che è attivo e sistematicamente aggiornato e migliorato coerentemente ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001: 2015. Il Sistema rappresenta uno strumento attraverso cui gestire i processi e le attività e contribuisce a:
garantire il rispetto dei requisiti inderogabili (sia quelli stabiliti dalla cooperativa che quelli espressi dai clienti)
accrescere la soddisfazione dei clienti, anche mediante un’efficace gestione e un sistematico miglioramento del Sistema di Gestione
accrescere la capacità professionale del personale e migliorarne le capacità di intervento, di relazione e di organizzazione del lavoro
Manuale della qualità
Il Manuale della Qualità è uno strumento aziendale che consente di comprendere, attuare e sostenere i principi, gli impegni e gli obiettivi stabiliti nella Politica della Qualità: ha come punto di riferimento le Norme UNI EN ISO 9000 ed è stato redatto in linea con la Norma Italiana UNI EN ISO 9001 (Edizione 2015).
Il Manuale della Qualità definisce il Sistema Qualità operante realmente in Azienda, ed è vincolante per tutte gli operatori che concorrono alla realizzazione dei servizi Saba. In esso sono identificati i processi trasversali significativi dell’organizzazione quali Approvvigionamento , Erogazione dei servizi, Gestione Risorse, Misurazione Analisi e Controllo, Progettazione/Riesame Requisiti del Cliente, Responsabilità della Direzione, Area Qualità e Analisi Rischio.